ARSENICO: IL PROBLEMA VA RISOLTO QUANTO PRIMA!
Torniamo
ad occuparci del tema acqua, dopo le battaglie fatte nel 2015 e l’informativa dello scorso gennaio, il Movimento 5 Stelle, attraverso il proprio portavoce
Fabio Rossi, informa d’aver protocollato nella mattina del 15 febbraio una mozione avente a tema l’annoso problema dell’arsenico e la gestione dell’acqua pubblica; problemi che si tramandano oramai da più di 4 anni e che portano i
nostri concittadini a non avere, nonostante le rassicurazioni della maggioranza
ed i due dearsenificatori pienamente operativi, acqua potabile. Ciò nonostante
le bollette dell’acqua non abbiano mai subito riduzioni di sorta.
Ci
troviamo infatti a febbraio 2016, con nessun punto di approvvigionamento idrico
a norma (vista la chiusura azzardata della fontanella di P.le Bersaglieri
criticata da noi più volte, attraverso stampa e sedute consiliari) e per di più
con la “minaccia” della Regione Lazio di dover entrare in Talete per garantire
la sostenibilità economica e politica dei dearsenificatori installati nella
Provincia e che hanno comportato una spesa complessiva di quasi 40 milioni di
euro.
In tutta questa situazione, pur
apprezzando le azioni politiche ed amministrative messe in atto dal Sindaco
Bartolacci in difesa dell’acqua pubblica, illustrate alla stampa locale in
questi giorni, azioni che vanno a lamentare una doverosa presa d’atto dei dubbi
riguardanti l’efficacia e il buon funzionamento dell’impianto di
dearsenificazione delle Quercette, ci vediamo costretti ad evidenziare alla maggioranza,
così come esposto nella mozione presentata, le problematiche che a parer nostro,
riguardano “anche” l’impianto del Guadigliolo (appaltato e seguito invece “direttamente”
dal Comune a differenza di quello delle Quercette).

Con
la nostra mozione inoltre chiediamo la convocazione urgente della Commissione Straordinaria
sul tema acqua, che fu proposta dal nostro Portavoce ed approvata dal Consiglio
comunale lo scorso 1 aprile 2015, ma che ancora non è stata avviata.
Già
due anni fa nel nostro programma avevamo evidenziato, nero su bianco, le criticità
e le possibili soluzioni al problema “arsenico” e anche oggi quelle soluzioni
sembrano le uniche da perseguire per ottenere risultati positivi:
Come
gruppo, auspichiamo un’azione forte, compatta e celere della politica locale,
affinché i tuscanesi possano di nuovo usufruire la tanta agognata acqua
potabile.
Commenti
Posta un commento
Il tuo commento è stato inviato con successo!